Ripristinare voucher e archiviare il Jobs act

Ripristinare voucher e archiviare il Jobs act

Non era necessario essere dei profeti per prevedere che la bolla del Jobs act sarebbe esplosa e che l’abolizione dei voucher avrebbe prodotto un aumento del sommerso e del nero. In un convegno fiorentino dello scorso ottobre intitolato appunto “Jobs act impatto imminente” Confimprenditori aveva sostenuto, dati e proiezioni alla mano, il downing indotto dalla fine degli incentivi e con l’abrogazione dei voucher, una virulenta riedizione del lavoro nero. I dati dell’Istat di queste ore e quelli del Censis notificano che l’inversione di tendenza dell’effimero trend positivo del Jobs act è cominciato e ne certificano il fallimento annunciato. Non solo gli occupati di dicembre sono stati 66 mila in meno rispetto al mese precedente e i più penalizzati sono i giovani ma è aumentato anche il tasso di inattività – cresciuto di oltre centomila unità – di coloro cioè che non cercano nemmeno più un lavoro e dunque per assurdo vanno a incidere sul tasso in calo di disoccupazione. Non basta: aumenta anche il lavoro nero che coinvolge quasi tre milioni e mezzo di persone. Un’esplosione a cui ha decisamente contribuito l’inopinata abrogazione dei voucher e l’assenza di una disciplina contrattuale sul lavoro a chiamata, indispensabile a tenere fermi il quadro della legalità e dei diritti a tutela delle aziende e degli stessi lavoratori.

Articolo Precedente Sul Titanic verso il naufragio di un ordine liberale che non c’è più

Leave Your Comment

Seguici sui social

Confimprenditori con lo stesso slancio ed il coraggio delle proprie scelte è al fianco di imprenditori e liberi professionisti.

Sede operativa

© 2016 - 2023 CONFIMPRENDITORI | C.F. 92020470834 | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Powered by MG Vision