Come chi ancora possiede i VHS ma non trova più videoregistratori funzionanti, così oggi molta politica prova ad applicare le ideologie nate nell’Ottocento – poi vissute e morte nel Novecento – al tessuto economico e sociale del nuovo millennio. Solo che, ovviamente, sono vecchi attrezzi che non funzionano. Oppure producono danni, puzzando come un cadavere […]
In questi giorni di ambiente si parla ovunque. Da Palazzo Chigi, al Quirinale, da Roma a Bruxelles, fino al Palazzo di Vetro dell’Onu. Ma c’è una domanda a cui dobbiamo ancora rispondere: che vuol dire “green new deal”? Cosa si intende per “economia circolare”? Come si attua lo “sviluppo sostenibile”? Perché non c’è dubbio che […]
Siamo all’ultima chiamata. Oggi scadono i bandi per la Tav e in aula al Senato si discuterà il decreto sblocca-cantieri, con un emendamento che potrebbe consentire la nomina di un commissario all’opera, se essa verrà definita “strategica”. E che sia strategica non ci sono dubbi. Sia in quanto tale, sia come simbolo del nostro collegamento […]