Momenti, giorni, settimane difficili. Con il governo che per fronteggiare l’emergenza economica ha approvato un decreto denominato “Cura Italia”, ora all’esame del Parlamento per l’approvazione definitiva. Un provvedimento in cui è finito di tutto, ma insufficiente sia per il suo ammontare complessivo, sia perché in alcuni casi – come i 600 euro “una tantum” alle […]
Ecco la sintesi – basta cliccare sul link per il download del pdf – delle misure straordinarie a sostegno dell’economia appena approvate dal governo. In attesa del testo definitivo e ufficiale, Confimprenditori mette a disposizione dei propri associati, di tutti i piccoli e medi imprenditori e dei professionisti un sunto, affinché ognuno possa controllare le […]
Sospensione di tasse e mutui, cassa integrazione in deroga per tutte le aziende e per tutti i lavoratori (non solo i dipendenti). Ecco le misure per evitare di andare a fondo.
Come il medico pietoso che fece la piaga purulenta, se non si vuole negare l’esistenza di un pericolo sanitario molto grave (andando contro l’opinione di ogni scienziato e virologo), è il momento di intervenire drasticamente per ridurre la diffusione del nuovo coronavirus. Dopo la chiusura delle scuole, infatti, nessun intervento appare esagerato. Dopo il decreto […]
Se non sappiamo quale sarà l’evoluzione dell’epidemia nelle prossime settimane, siamo già certi degli effetti sulla nostra economia. Tutti i virus, compreso quello cinese, fanno infatti più male a chi è già debilitato. E se prima viaggiavamo sul filo della recessione, adesso ne abbiamo la sicurezza. Bisognerà solo capire quanto sarà lunga e quanto grave, […]
Quanto dura il governo? E chi sono i candidati per le Regionali? E come verrà giocata la partita delle nomine nelle partecipate pubbliche? Ed esiste davvero un gruppo di “responsabili” pronto a venire in soccorso al governo, pur di evitare la fine della legislatura? Il dibattito politico di questi giorni è purtroppo molto teatrale, tanto […]
Da troppo tempo ci siamo dimenticati le imprese e la manifattura, la spina dorsale dell’economia. Secondo l’Istat, infatti, il 2019 è stato “l’anno nero dell’industria italiana”, con una perdita complessiva dell’1,3%. Purtroppo il trend viene da lontano, visto che dicembre è stato il quindicesimo mese negativo consecutivo, portandoci al punto peggiore degli ultimi sette anni. […]