Si era detto che con il nuovo governo le misure non sarebbero più state uguali per tutti, in gergo “a pioggia”. Invece, qui sembra scendere un diluvio che non fa differenze. Nel decreto sostegni, che dovrebbe essere approvato venerdì, la proroga del divieto di licenziamenti riguarderebbe infatti tutte le aziende, senza selezione, con la sola […]
Il 2021, nuovo banco di prova per la sicurezza informatica delle imprese Il 2020 era atteso come anno di svolta per la tecnologia applicata al mondo delle imprese. L’emergenza Covid-19, con i suoi effetti senza precedenti su qualsiasi settore, dalla sanità al mondo del lavoro, con un coinvolgimento trasversale di tutte le economie, ha portato […]
Confimprenditori aveva pubblicamente chiesto di andare in lockdown a novembre, cosicché nei mesi successivi si potesse riaprire con regolarità, a partire dagli impianti sciistici e da bar e ristoranti durante le festività natalizie. Avevamo ragione ma non siamo stati ascoltati. Purtroppo, invece di fare programmazione come gli altri Paesi, di ripartire con forza quando possibile, […]
Il pagamento dei debiti da parte della pubblica amministrazione continua a rimanere una chimera. Invocato e promesso in modo ricorrente, sempre dimenticato un istante dopo. Poche settimane fa, Forza Italia lo aveva inserito tra le condizioni prioritarie per collaborare con la maggioranza, ma, dopo aver votato all’unanimità un ulteriore scostamento di bilancio, non se ne […]
Ieri l’annuncio è arrivato direttamente dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte: «Blocco dei licenziamenti prolungato a fine di marzo». Un divieto imposto per un tempo così lungo uccide le imprese. Conte ha ceduto anche ai sindacati, o almeno così pare: anche la cassa integrazione straordinaria sarà gratuita fino alla fine di marzo. Così – di […]
Si concedono bonus per monopattini e caldaie, per i matrimoni in Puglia e per il latte, ma di misure a favore di chi crea lavoro e ricchezza, per chi fa impresa, nemmeno l’ombra. Come al solito. Anzi, il paradosso è stavolta che la logica del rinvio degli appuntamenti fiscali adottata a inizio pandemia senza altre […]
Non saranno le parole, i palliativi, né l’assistenzialismo a salvare le imprese italiane. E quindi i posti di lavoro, i redditi e tutto il sistema economico. Per far fronte alla devastante crisi economica in cui siamo finiti (l’Fmi stima un calo del pil di quasi il 13% nel 2020), oltre a molti annunci e dichiarazioni, […]
di Stefano Ruvolo, presidente Confimprenditori Impegnati nell’interpretazione della parola “congiunti”, ci si dimentica della parte più importante del tessuto produttivo italiano, cioè quelle 5,2 milioni di piccole imprese che rappresentano il 92% del totale. Per esse, oltre ad una situazione oggettivamente più drammatica, si aggiunge il totale fallimento di ogni azione di protezione messa in […]
Per qualche giorno confessiamo di aver avuto una fiammella di speranza. E cioè che, di fronte alla devastante crisi economica che si sta concretizzando ogni giorno di più, questo governo potesse agire – per usare le parole del primo ministro – cum grano salis. Ma ci sbagliavamo di molto. Perché troppi sono stati gli errori […]
Seppur in modo diverso, questa crisi ci riguarda tutti. Sotto un profilo sanitario, ma anche da un punto di vista economico. Lavoratori dipendenti, stagionali, autonomi, atipici, come chi non ha tutele né contratti: anche se con impatti diversi, sono tutti colpiti da questa emergenza. Senza dimenticare gli imprenditori, che rischiano, sempre e comunque, in prima […]