Tags

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI DEL “CURA ITALIA”

Momenti, giorni, settimane difficili. Con il governo che per fronteggiare l’emergenza economica ha approvato un decreto denominato “Cura Italia”, ora all’esame del Parlamento per l’approvazione definitiva. Un provvedimento in cui è finito di tutto, ma insufficiente sia per il suo ammontare complessivo, sia perché in alcuni casi – come i 600 euro “una tantum” alle […]

GLI AMMAZZA-IMPRESE

Sotto silenzio, è passata la legge ammazza imprese. Il nuovo ‘Codice della crisi d’impresa’, voluto dal ministro Bonafede e già ribattezzato “codice per mettere in crisi l’impresa”, è infatti una tagliola pesantissima sulle piccole attività che mette a rischio 35mila negozi e, di fatto, rende impossibile aprire nuovi esercizi. Si aggiungono costi e adempimenti amministrativi […]

IL PAESE DIMENTICATO

Quanto dura il governo? E chi sono i candidati per le Regionali? E come verrà giocata la partita delle nomine nelle partecipate pubbliche? Ed esiste davvero un gruppo di “responsabili” pronto a venire in soccorso al governo, pur di evitare la fine della legislatura? Il dibattito politico di questi giorni è purtroppo molto teatrale, tanto […]

INDUSTRIA DIMENTICATA

Da troppo tempo ci siamo dimenticati le imprese e la manifattura, la spina dorsale dell’economia. Secondo l’Istat, infatti, il 2019 è stato “l’anno nero dell’industria italiana”, con una perdita complessiva dell’1,3%. Purtroppo il trend viene da lontano, visto che dicembre è stato il quindicesimo mese negativo consecutivo, portandoci al punto peggiore degli ultimi sette anni. […]

I FALSI PROBLEMI DEL LAVORO

L’ennesima proposta che intende accorciare la settimana lavorativa a 32 ore – lanciata in questi giorni dalla Cgil –  sconta due errori fondamentali: il primo è quello di imporre dall’alto una scelta che dovrebbe essere riservata alla contrattazione tra le parti sociali; l’altra è che, prima di lavorare “meno”, è necessario iniziare a lavorare “meglio”. […]

TROVARE IL VERDE A BRUXELLES

Se n’è parlato tanto, pure troppo, ma adesso che la nuova Commissione Europea ha delineato i contorni del Green New Deal appare evidente come non possa essere panacea di tutti i mali e quanto debba trasformarsi in qualcosa di praticabile e utile. L’Italia deve sfruttare l’occasione puntando alla concretezza. La presidente della Commissione von der […]

PIR, AVANTI TUTTA

Partiti brillantemente, dopo essere stati affossati, grazie ad un emendamento approvato all’unanimità in Commissione Finanze alla Camera, fortunatamente i Piani Individuali di Risparmio (Pir) sono pronti a ripartire. Ed è un bene, perché possono rappresentare uno strumento concreto con cui convogliare l’enorme, ma immobile, ricchezza privata degli italiani verso iniziative imprenditoriali e, quindi, verso una […]

SBLOCCHIAMO L’EDILIZIA

Non costruiamo più, l’economia è rasa al suolo. E l’Italia, senza solide fondamenta, con infrastrutture che non reggono viene travolta da frane e maltempo. Il paragone tra lo stato del Paese e la terminologia dell’edilizia non è casuale, visto che il settore delle costruzioni è da sempre l’architrave dello sviluppo italiano. Da quando non va […]

Seguici sui social

Confimprenditori con lo stesso slancio ed il coraggio delle proprie scelte è al fianco di imprenditori e liberi professionisti.

Sede operativa

© 2016 - 2023 CONFIMPRENDITORI | C.F. 92020470834 | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Powered by MG Vision