Si concedono bonus per monopattini e caldaie, per i matrimoni in Puglia e per il latte, ma di misure a favore di chi crea lavoro e ricchezza, per chi fa impresa, nemmeno l’ombra. Come al solito. Anzi, il paradosso è stavolta che la logica del rinvio degli appuntamenti fiscali adottata a inizio pandemia senza altre […]
Come il medico pietoso che fece la piaga purulenta, se non si vuole negare l’esistenza di un pericolo sanitario molto grave (andando contro l’opinione di ogni scienziato e virologo), è il momento di intervenire drasticamente per ridurre la diffusione del nuovo coronavirus. Dopo la chiusura delle scuole, infatti, nessun intervento appare esagerato. Dopo il decreto […]
Incapaci di programmare e, soprattutto, di terminare quanto previsto. L’Ilva è in bilico tra chiusura e nazionalizzazione, il Mose non si è attivato mentre Venezia è andata sommersa, l’Alitalia in gestione commissariale continua a perdere, in attesa di capire quale sarà il suo destino. Questi tre casi sono collegati, come la punta dell’iceberg di un […]
Con la paura che le norme cambino, cittadini e imprese bloccano progetti e investimenti. E così si ferma l’economia.
La differenza tra un politico e uno statista è che il primo guarda alle prossime elezioni, il secondo alle prossime generazioni. E, ora che l’ultima, ennesima, campagna elettorale si è chiusa, si è aperta una nuova, ulteriore, possibilità per provare a raddrizzare la rotta di questo Paese. La politica ha infatti l’occasione di intervenire con […]
La distanza tra la realtà e la politica è sempre più ampia. Lo dimostrano la quantità di adesioni ai due principali provvedimenti bandiera del governo, reddito di cittadinanza e “quota 100” per le pensioni. Al di là delle discussioni teoriche sulla bontà dei provvedimenti, infatti, sono i numeri a smentire le previsioni di chi li […]