Noi di Confimprenditori crediamo che il contratto di lavoro debba tutelare tanto il dipendente quanto l’azienda, la sua struttura e la sua attività. Questo accordo tra le parti non può e non deve essere, infatti, uno strumento che l’imprenditore deve subire e accettare.
Nel momento in cui si partecipa alla contrattazione con le parti sociali, per la firma di un Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro (CCNL), vanno sempre considerate la situazione economica, la normativa del lavoro, le opportunità di mercato e le prospettive di crescita delle aziende, punti cardine sui quali Confimprenditori fonda l’azione di tutela delle realtà imprenditoriali italiane.
Il nostro obiettivo è quello di dare alle aziende una risposta innovativa, puntando forte sulla contrattazione di II° livello, attraverso il rafforzamento dei sistemi di welfare e all’aumento della produttività aziendale.
Il nostro obiettivo è dare una risposta razionale e innovativa.
(confermate dalla Sentenza di Cassazione n. 22367/2019)
PREREQUISITO FONDAMENTALE: Iscrizione dell’Azienda ad una delle Associazioni Datoriali sottoscrittrici del CCNL, con i relativi versamenti delle previste quote Co.As.Co.
Iscrizione dei dipendenti da parte dell’Azienda presso l’En.Bi.C. (Ente Bilaterale Confederale), con i relativi versamenti delle quote previste dal CCNL, per il funzionamento degli istituti bilaterali e per garantire le prestazioni integrative al S.S.N. e per Caso morte / infortunio.
Puntuale e integrale rispetto della parte normativa e retributiva prevista dal CCNL, ivi compreso il riconoscimento del Welfare Contrattuale.
Rispetto delle previsioni legali in materia di lavoro subordinato e di imponibili contributivi.
Scopri tutti i CCNL Confimprenditori
Codice INPS: 383 - Codice CNEL: V720 - Codice ANPAL: 9700
EsploraHai bisogno di aiuto?
Confimprenditori con lo stesso slancio ed il coraggio delle proprie scelte è al fianco di imprenditori e liberi professionisti.