La trattativa sul Patto di stabilità lascia molte perplessità, e c’è da augurarsi che il governo italiano tenga il punto. Qualcuno a Bruxelles rischia davvero di lavorare per la stagnazione se punta alla reintroduzione di regole fuori dal tempo, più o meno ritoccate. Deve essere chiaro che il problema del continente è una crescita […]
Purtroppo le preoccupazioni che avevo espresso ieri sono risultate confermate e perfino aggravate dalla proposta della Commissione Ue sulla riforma del Patto di stabilità. Se l’ipotesi risulterà approvata, la necessità di una correzione annuale compresa tra i 7 e i 15 miliardi rappresenterà per l’Italia una erosione (per non dire una cancellazione) di uno spazio […]