Si sciupano occasioni per aziende e disoccupati Siamo in presenza di una situazione assurda e paradossale, che rischia di fare molto male sia alle aziende sia ai disoccupati. In sintesi: le nostre imprese cercano dipendenti e non li trovano, nonostante offrano condizioni salariali e normative molto interessanti. Le segnalazioni non si contano più: dall’agricoltura alla […]
E’ certamente lodevole e positiva l’iniziativa della social card “dedicata a te” di cui saranno beneficiari un milione e trecentomila italiani circa. Accanto agli altri strumenti esistenti di welfare, anche questa misura svolgerà una funzione di rete protettiva, in particolare supportando la capacità di acquisto delle famiglie a reddito meno elevato. Tuttavia, ribadiamo che la strada maestra […]
A nome dei 370 mila associati che rappresenta Confimprenditori, devo annunciare che a breve dovremo per forza autodenunciarci. Ad oggi è infatti sempre più difficile assumere persone mettendole in regola. La maggioranza di chi percepisce il Reddito di Cittadinanza non vuole un regolare contratto di lavoro, perché altrimenti perderebbe il diritto al sussidio di Stato. […]
A conti fatti, il reddito di cittadinanza si sta dimostrando solo un “sussidio” e non certo uno strumento per aiutare le persone a trovare un’occupazione. Anzi, dicono diverse indagini, per la sua logica puramente assistenziale, allontana i 704 mila beneficiari da considerarsi occupabili dal mercato del lavoro. Ecco, per quanto non sia in assoluto sbagliato […]
La differenza tra un politico e uno statista è che il primo guarda alle prossime elezioni, il secondo alle prossime generazioni. E, ora che l’ultima, ennesima, campagna elettorale si è chiusa, si è aperta una nuova, ulteriore, possibilità per provare a raddrizzare la rotta di questo Paese. La politica ha infatti l’occasione di intervenire con […]
La distanza tra la realtà e la politica è sempre più ampia. Lo dimostrano la quantità di adesioni ai due principali provvedimenti bandiera del governo, reddito di cittadinanza e “quota 100” per le pensioni. Al di là delle discussioni teoriche sulla bontà dei provvedimenti, infatti, sono i numeri a smentire le previsioni di chi li […]