Media aiutino a non sviare e defocalizzare il dibattito. Di tutta evidenza, è già iniziata la campagna elettorale per le Europee del 2024. E per molti versi è comprensibile che per i partiti il dibattito sia molto politico, cioè essenzialmente legato alle appartenenze ai diversi gruppi europei e al rapporto tra di essi ai fini […]
Da molti giorni, si discute appassionatamente (e non di rado esageratamente) sul tema di alcuni controlli, per l’esattezza quelli concomitanti, che il governo ha deciso di sottrarre alla Corte dei Conti. E a nostro avviso l’esecutivo ha fatto bene: non è il momento delle duplicazioni, degli appesantimenti burocratici, ma – al contrario – siamo in una […]
Fondamentale trovare spazio in prossima manovra L’eccellente dato di crescita del Pil italiano nel primo trimestre 2023 (+1,9%) deve rappresentare un fattore di incoraggiamento. Tutti sappiamo che il presente e il futuro sono purtroppo incerti: per un verso l’inevitabile frenata che sarà determinata dall’alluvione in Emilia Romagna, per altro verso l’incertezza legata alla guerra in […]
La nostra confederazione, per sua natura, non si occupa di elezioni a nessun livello, né intende entrare nel dibattito post-elettorale dei partiti. Tuttavia, da cittadini e da imprenditori, auspichiamo che, essendoci tutti lasciati alle spalle questo ennesimo turno elettorale, ora la priorità della politica torni a essere rappresentata dal trinomio fisco-lavoro-imprese. Il governo, confortato dai […]
I dati Abi-Cerved pubblicati sul Sole 24 Ore di oggi segnalano una realtà tanto preoccupante quanto poco presidiata, oltre che mediaticamente sottovalutata. Dopo un periodo di rischiosità in calo, la curva dei default nei crediti alle imprese torna a salire, evidenziando un problema generale, con punte di particolare gravità tra le piccole imprese e le […]