Con l’affermazione del lavoro agile il datore riuscirà a contemperare le esigenze di controllo della prestazione lavorativa con quelle di riservatezza del lavoratore?
Cresce il limite massimo di erogazione delle prestazioni da parte del Fondo di Integrazione Salariale (FIS). Lo spiega l’Inps nel messaggio 1403/2018 in cui l’Istituto illustra la novella contenuta nell’articolo 1, co. 159 della legge 205/2017 (legge di bilancio per il 2018).
“Prospetto sui lavori usuranti è il titolo dell’articolo di Giovanni Di Corrado, direttore del Centro Studi Confimprenditori, pubblicato dalla rivista “Diritto & pratica del lavoro” 44/2017 (Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l.).
“Voucher; quali alternative?” è il titolo dell’articolo del professor Giovanni Di Corrado, direttore del centro studi Confimprenditori, pubblicato dalla rivista “Diritto & pratica del lavoro” 17/2017 (Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l.).
Se l’esigenza era quella di far fronte ad un fenomeno decisamente sfuggito di mano (non in tutti i casi), la soluzione di eliminarli totalmente, anziché rivederli, è stata una risposta sbagliata, non rispondente in nessun modo alle necessità del momento. Questo è stato l’epilogo dei voucher, termine più che altro giornalistico con il quale si […]
“Welfare aziendale: il ruolo della contrattazione collettiva decentrata” è il titolo dell’articolo del professore Giovanni Di Corrado, direttore del centro studi Confimprenditori, pubblicato dalla rivista “Diritto & pratica del lavoro” 12/2017 (Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l.).
“Welfare e riflessi sulla normativa fiscale” è il titolo dell’articolo del professore Giovanni Di Corrado, direttore del centro studi Confimprenditori, pubblicato dalla rivista “Diritto & pratica del lavoro” 11/2017 (Copyright Wolters Kluwer Italia s.r.l.).
Secondo il centro studi di Confimprenditori, l’Italia stanzia per i Tribunali più dei partner Ue. I dati sulla giustizia italiana non finiscono mai e la loro parabola è sempre in discesa. Gli ultimi provengono da Confimprenditori: il centro studi dell’organizzazione presieduta da Stefano Ruvolo e composta da aziende e liberi professionisti ha appena diffuso un […]
Ogni promessa è debito (pubblico). Il sospetto è che il santuario del Monte Senario, il lavacro penitenziale a cui Bruno Vespa – nel lontano 19 marzo 2014 – spinse un Matteo Renzi in vena di promesse, tra un po’ comincerà ad affollarsi. Solita storia, ma con un’altra drammaturgia. «Se non abbiamo sbloccato tutti i debiti […]