Fondamentale trovare spazio in prossima manovra L’eccellente dato di crescita del Pil italiano nel primo trimestre 2023 (+1,9%) deve rappresentare un fattore di incoraggiamento. Tutti sappiamo che il presente e il futuro sono purtroppo incerti: per un verso l’inevitabile frenata che sarà determinata dall’alluvione in Emilia Romagna, per altro verso l’incertezza legata alla guerra in […]
La nostra confederazione, per sua natura, non si occupa di elezioni a nessun livello, né intende entrare nel dibattito post-elettorale dei partiti. Tuttavia, da cittadini e da imprenditori, auspichiamo che, essendoci tutti lasciati alle spalle questo ennesimo turno elettorale, ora la priorità della politica torni a essere rappresentata dal trinomio fisco-lavoro-imprese. Il governo, confortato dai […]
I dati Abi-Cerved pubblicati sul Sole 24 Ore di oggi segnalano una realtà tanto preoccupante quanto poco presidiata, oltre che mediaticamente sottovalutata. Dopo un periodo di rischiosità in calo, la curva dei default nei crediti alle imprese torna a salire, evidenziando un problema generale, con punte di particolare gravità tra le piccole imprese e le […]
Ma ora bisogna coinvolgere di più le agenzie per il lavoro. Se aspettiamo i corsi di formazione, il reddito di cittadinanza rischia di non finire mai . È positiva la direzione di marcia scelta ieri dal governo con il decreto varato il Primo maggio. È infatti condivisibile l’ulteriore taglio del cuneo fiscale, così come una minore […]
Non è una buona idea tornare a un’eccessiva austerità Ue. E’ comprensibile che sia necessario evitare un indebitamento eccessivo nei vari paesi europei, ma al tempo stesso segnaliamo il rischio che l’Ue torni a introdurre regole troppe restrittive attraverso la riforma del Patto di stabilità. Non è un caso se durante le due emergenze (quella […]
E’ vero che i dati sull’occupazione resi noti il mese scorso sono confortanti, con un livello record di occupati complessivi. Tuttavia ci sono almeno tre ambiti in cui la performance dell’Italia può migliorare moltissimo: penso alle donne (c’è stata una crescita dell’occupazione sia su base mensile che su base annua, ma siamo lontani dalle medie […]
Apprezziamo e sosteniamo lo sforzo del Governo sul Pnrr. In particolare, è doveroso cercare di utilizzare in tutto e al meglio le risorse teoricamente disponibili. Ed è condivisibile ogni azione volta a mettere la macchina amministrativa in condizioni di correre più velocemente e di rispettare le scadenze.
La dichiarazione del dott. Stefano Ruvolo, Presidente Nazionale di Confimprenditori: chiediamo al governo di abolire il ticket licenziamento.