Uncategorized

Pace fiscale e semplificazione burocratica – l’editoriale del Presidente

Da un lato c’è la riforma fiscale, per la quale il Parlamento ha lavorato quattro mesi. Dall’altro il rinvio delle cartelle esattoriali, da confermare all’interno del Decreto Sostegni bis. A ben vedere, sono due facce della stessa medaglia: senza una ristrutturazione del sistema di riscossione, iniquo, complesso e a tratti vessatorio per i contribuenti, sarà […]

LA CHIMERA (PATOLOGICA) DEI DEBITI NON PAGATI

Il pagamento dei debiti da parte della pubblica amministrazione continua a rimanere una chimera. Invocato e promesso in modo ricorrente, sempre dimenticato un istante dopo. Poche settimane fa, Forza Italia lo aveva inserito tra le condizioni prioritarie per collaborare con la maggioranza, ma, dopo aver votato all’unanimità un ulteriore scostamento di bilancio, non se ne […]

ULTIMA CHIAMATA PER L’ECONOMIA

Le impressioni di settembre sono quelle delle occasioni sprecate. A sette mesi dall’esplosione dell’emergenza in cui abbiamo provato a salvare il salvabile, l’Italia non sembra avere alcuna strategia per ripartire. Saremmo dovuti rientrare dalle ferie con almeno qualche soluzione, mentre ci ritroviamo impreparati e senza più avere nemmeno l’alibi del blocco totale dovuto al periodo […]

DAL PROGETTO ALL’IMPRESA

Confimprenditori è prima di tutto un punto di riferimento per gli imprenditori, per i piccoli e medi imprenditori, ma anche per tutti coloro che vogliano fare impresa, cominciando anche da un’idea. In tal senso la formazione si configura fin dagli albori dell’associazione come un asset fondamentale, per offrire agli aspiranti imprenditori, o a tutti coloro […]

Si-Tav, madre di tutte le battaglie

Siamo all’ultima chiamata. Oggi scadono i bandi per la Tav e in aula al Senato si discuterà il decreto sblocca-cantieri, con un emendamento che potrebbe consentire la nomina di un commissario all’opera, se essa verrà definita “strategica”. E che sia strategica non ci sono dubbi. Sia in quanto tale, sia come simbolo del nostro collegamento […]

fiducia

Cala la fiducia dei consumatori, la crisi resiste

A novembre la fiducia di famiglie e imprese torna a calare secondo le rilevazioni dell’Istat e scendono anche le aspettative sulla situazione economica del paese. Pessimismo viene espresso dagli italiani anche sull’andamento dell’occupazione. Si tratta evidentemente di un’altra Italia rispetto a quella raccontata dal governo secondo cui la crisi sarebbe stata superata e il paese […]

Seguici sui social

Confimprenditori con lo stesso slancio ed il coraggio delle proprie scelte è al fianco di imprenditori e liberi professionisti.

Sede operativa

© 2016 - 2023 CONFIMPRENDITORI | C.F. 92020470834 | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Powered by MG Vision