La dichiarazione del dott. Stefano Ruvolo, Presidente Nazionale di Confimprenditori: chiediamo al governo di abolire il ticket licenziamento.
Cari amici imprenditori, da oggi sono ufficialmente accreditato alla Camera dei Deputati. Potrò dunque portare a Montecitorio la voce di Confimprenditori e interloquire con i parlamentari sulle materie e sui temi per cui ci battiamo. È importante che il mondo politico ascolti direttamente dalle imprese sia i nostri problemi reali sia le nostre proposte per affrontarli.
IL SOLITO COPIONE PER RECUPERARE CONSENSI, DOPO UNA MISURA IMPOPOLARE L’anno nuovo si è aperto nell’incertezza, con la morsa del caro-energia che continua a intaccare le prospettive di crescita. Il tasto dolente di questo inizio 2023 però, assieme alle bollette, è stato senza dubbio il prezzo dei carburanti, con le conseguenti e notevoli spinte inflazionistiche: […]
Alla Camera la tensione è palpabile da giorni, per il grande classico italiano di fine anno. La legge di bilancio passa dal Parlamento per il Solstizio d’Inverno, ma rischia di rimanerci incagliata ben oltre il Natale. L’esecutivo è in affanno sulle promesse elettorali, rincorre le modifiche e sta cedendo al pressing di Bruxelles. Pos, molto rumore per […]
Una coltre di nubi nere si addensa sull’economia del Sud Italia che, nel prossimo anno, rischia la recessione vera e propria. Una totale débâcle, con il Pil che potrebbe subire contrazioni fino a -0,4%, contro il +2,9% di quest’anno. Lo scenario è aggravato dalla combo recessione-inflazione. Lo dicono le stime del Rapporto Svimez 2022, presentato […]
Tanto (troppo) rumore per nulla, perché quello del tetto al contante è un falso problema. Ora, è ovvio che il cash sia più facilmente utilizzabile lontano da sguardi indiscreti, ma bisogna intendersi: i grandi evasori e i gruppi criminali agiscono su livelli diversi e più articolati di quello della “mazzetta” da mille euro. Inoltre, vietare […]
A nome dei 370 mila associati che rappresenta Confimprenditori, devo annunciare che a breve dovremo per forza autodenunciarci. Ad oggi è infatti sempre più difficile assumere persone mettendole in regola. La maggioranza di chi percepisce il Reddito di Cittadinanza non vuole un regolare contratto di lavoro, perché altrimenti perderebbe il diritto al sussidio di Stato. […]
Domenica si vota e, a campagna elettorale quasi ultimata, non si può che mettere a verbale la totale incomunicabilità tra politica e imprese. O meglio, i partiti provano a lanciare qualche messaggio agli imprenditori ma mancano pesantemente il bersaglio. Perché non conoscono e non vogliono conoscere il mondo produttivo. O forse non gli interessa perché non […]
È inutile piangere sul latte versato, bisogna evitare di perseverare negli errori del passato. Se oggi ci ritroviamo in una profonda crisi energetica che rischia di portare centinaia di migliaia di imprese al collasso lo dobbiamo alla situazione emergenziale scaturita dall’aggressione della Russia all’Ucraina. Ma non solo. Per 30 anni, infatti, la classe politica non ha solo sottovalutato il problema, ma lo ha volutamente ignorato. Oggi la realtà ci presenta il conto: bollette alle stelle, pescherecci e camion fermi per il caro carburante, imprese che chiudono, lavoratori in cassa integrazione.
Su La Nuova Irpinia, l’intervento di Gerardo Santoli, presidente di Confimprenditori Avellino.