Economia: serve terapia d’urto, manovra non può essere solo difensiva e di galleggiamento 

E’ comprensibile la prudenza, ma non sarebbe condivisibile un eccesso di prudenza.  Inutile far finta che le cose stiano diversamente: è in atto una frenata dell’economia europea (Germania in testa), con effetti che non tarderanno a manifestarsi anche da noi. E del resto i primi segnali di rallentamento (dalla produzione industriale ai consumi) già non mancano. […]

Rinnovato CCNL Commercio Confimprenditori/CISAL

Serve piano di legislatura contro furti, scippi e rapine nelle città Salutiamo con grande favore l’operazione di ordine pubblico effettuata ieri a Caivano, e ci auguriamo che iniziative del genere abbiano sempre più i caratteri dell’ordinarietà: non possono esserci pezzi di territorio di fatto sottratti alla legalità e lasciati in balia del crimine.  Contestualmente, segnaliamo […]

Bene blitz Caivano, ora governo pensi anche a contrastare crimini contro imprese e commercio 

Serve piano di legislatura contro furti, scippi e rapine nelle città Salutiamo con grande favore l’operazione di ordine pubblico effettuata ieri a Caivano, e ci auguriamo che iniziative del genere abbiano sempre più i caratteri dell’ordinarietà: non possono esserci pezzi di territorio di fatto sottratti alla legalità e lasciati in balia del crimine.  Contestualmente, segnaliamo […]

L’eredità del Superbonus è una zavorra, ma serve finanziaria coraggiosa

Il ministro Giancarlo Giorgetti ha perfettamente ragione nel segnalare l’eredità pesante, per i conti pubblici, dell’operazione superbonus. La misura ha indubbiamente contribuito a un rimbalzo del Pil negli ultimi anni, ma si è rivelata troppo costosa: meglio mettere a punto per il futuro un sistema di incentivi meno sbilanciato e stabile nel tempo. Tuttavia, nonostante […]

Matching sul lavoro? Coinvolgere anche agenzie private 

Ci sono molti aspetti positivi nel progetto curato dal ministro Calderone per un migliore incrocio tra la domanda e l’offerta di lavoro.      Di più: siamo effettivamente convinti che, posto che circa 200mila persone possano non ricevere più il reddito di cittadinanza, nei prossimi mesi, nonostante la probabile frenata dell’economia, siano potenzialmente creabili circa […]

Immigrazione: situazione fuori controllo, attendere ancora l’Europa può essere troppo costoso 

E’ comprensibile che, nei suoi primi nove-dieci mesi di governo, Giorgia Meloni abbia scelto la via del dialogo con l’Europa in materia di immigrazione. Di più: è un fatto politico indiscutibile che in due Consigli europei, la scorsa primavera, sia passata la linea italiana. Così, almeno sulla carta, l’Ue ha fatto sua la posizione corretta volta […]

Serve una finanziaria coraggiosa, il governo faccia un passo in più sui tagli di tasse 

Comprendiamo il senso dei messaggi di cautela in questa fine di estate: è comprensibile e condivisibile che il Ministro dell’Economia prevenga ogni propensione alla spesa eccessiva, ogni eventuale assalto alla diligenza.    Così come è saggio essere prudenti rispetto a una congiuntura economica europea che dà evidenti segni di frenata.    Tuttavia questo è soprattutto il momento […]

Salario minimo: discussione politica sia su obiettivo di piena occupazione, non sulla distribuzione delle briciole

Nel giorno in cui il governo incontra le opposizioni, continuiamo a trovare poco comprensibile che la discussione politica e mediatica verta solo sul tema (pur rilevante) del salario minimo, o in alternativa sul reddito di cittadinanza.  È come se il nostro dibattito pubblico fosse confinato alla redistribuzione delle risorse (o delle briciole), con una minore […]

Oggi governo taglia gli extraprofitti delle banche, ma ora tagli anche le tasse alle imprese

Dunque, con i provvedimenti varati ieri, il governo ha deciso di tagliare gli extraprofitti conseguiti dalle banche, nei mesi scorsi, in conseguenza del rialzo dei tassi.    Ci auguriamo che nella prossima legge di bilancio il governo decida di tagliare anche un altro tipo di “extraprofitti” – se così possiamo chiamarli – e cioè l’eccesso di […]

Lavoro: puntare a piena occupazione, non a salario minimo

C’è qualcosa di sorprendente e di deludente nella discussione politica e mediatica in atto in questi giorni sui temi del lavoro.  Si discute sul salario minimo, e ieri la decisione è stata quella di rinviare il tema all’autunno.  Naturalmente, noi rispettiamo ogni posizione in campo. Ma, anziché giocare in difesa e discutere sul salario minimo, l’Italia […]

Seguici sui social

Confimprenditori con lo stesso slancio ed il coraggio delle proprie scelte è al fianco di imprenditori e liberi professionisti.

Sede operativa

© 2016 - 2023 CONFIMPRENDITORI | C.F. 92020470834 | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Powered by MG Vision