Seppur in modo diverso, questa crisi ci riguarda tutti. Sotto un profilo sanitario, ma anche da un punto di vista economico. Lavoratori dipendenti, stagionali, autonomi, atipici, come chi non ha tutele né contratti: anche se con impatti diversi, sono tutti colpiti da questa emergenza. Senza dimenticare gli imprenditori, che rischiano, sempre e comunque, in prima […]
Momenti, giorni, settimane difficili. Con il governo che per fronteggiare l’emergenza economica ha approvato un decreto denominato “Cura Italia”, ora all’esame del Parlamento per l’approvazione definitiva. Un provvedimento in cui è finito di tutto, ma insufficiente sia per il suo ammontare complessivo, sia perché in alcuni casi – come i 600 euro “una tantum” alle […]
Come chi ancora possiede i VHS ma non trova più videoregistratori funzionanti, così oggi molta politica prova ad applicare le ideologie nate nell’Ottocento – poi vissute e morte nel Novecento – al tessuto economico e sociale del nuovo millennio. Solo che, ovviamente, sono vecchi attrezzi che non funzionano. Oppure producono danni, puzzando come un cadavere […]
Le tasse non sono solo alte e con servizi non corrispondenti, ma sono prima di tutto ostiche. Per questo l’annuncio del Ministro Gualtieri di voler avviare una riforma complessiva del sistema fiscale con una legge delega da adottare entro aprile non può che essere accolta con favore. Ma a due condizioni. La prima è che […]