Da molti giorni, si discute appassionatamente (e non di rado esageratamente) sul tema di alcuni controlli, per l’esattezza quelli concomitanti, che il governo ha deciso di sottrarre alla Corte dei Conti. E a nostro avviso l’esecutivo ha fatto bene: non è il momento delle duplicazioni, degli appesantimenti burocratici, ma – al contrario – siamo in una […]
In un mondo ideale sarebbe perfino giusto, ma nella realtà l’introduzione del salario minimo genera più danni che benefici. E, purtroppo, ultimamente il tema è stato riproposto da Pd e 5stelle, ma come al solito in modo superficiale e come soluzione semplice a problemi complessi. È vero, in Europa si sta lavorando a una direttiva […]
Da un lato c’è la riforma fiscale, per la quale il Parlamento ha lavorato quattro mesi. Dall’altro il rinvio delle cartelle esattoriali, da confermare all’interno del Decreto Sostegni bis. A ben vedere, sono due facce della stessa medaglia: senza una ristrutturazione del sistema di riscossione, iniquo, complesso e a tratti vessatorio per i contribuenti, sarà […]
Sotto silenzio, è passata la legge ammazza imprese. Il nuovo ‘Codice della crisi d’impresa’, voluto dal ministro Bonafede e già ribattezzato “codice per mettere in crisi l’impresa”, è infatti una tagliola pesantissima sulle piccole attività che mette a rischio 35mila negozi e, di fatto, rende impossibile aprire nuovi esercizi. Si aggiungono costi e adempimenti amministrativi […]
Quanto dura il governo? E chi sono i candidati per le Regionali? E come verrà giocata la partita delle nomine nelle partecipate pubbliche? Ed esiste davvero un gruppo di “responsabili” pronto a venire in soccorso al governo, pur di evitare la fine della legislatura? Il dibattito politico di questi giorni è purtroppo molto teatrale, tanto […]
Chiuse le urne dell’Emilia-Romagna, si allontanano quelle nazionali. Tuttavia, se è difficile fare un pronostico sulla durata della legislatura, è certo che il governo deve riempire il tempo rimanente di contenuti, mettendo in cantiere riforme e provvedimenti tanto necessari quanto complicati. Altrimenti questa “fase due” della maggioranza sarà solo un ulteriore spreco di tempo e […]
Il nuovo governo ha appena preso forma e le indicazioni programmatiche finora emerse dovranno prima essere analizzate nel dettaglio e poi, ovviamente, nella loro realizzazione. Tra gli imprenditori circolano molte idee, ma quella comune, proprio perché non sono una forza politica, è che i governi si giudicano da quello che fanno. E Confimprenditori non ha […]
Bisogna invertire la rotta, per le imprese e per il Paese