Alla Camera la tensione è palpabile da giorni, per il grande classico italiano di fine anno. La legge di bilancio passa dal Parlamento per il Solstizio d’Inverno, ma rischia di rimanerci incagliata ben oltre il Natale. L’esecutivo è in affanno sulle promesse elettorali, rincorre le modifiche e sta cedendo al pressing di Bruxelles. Pos, molto rumore per […]
Una coltre di nubi nere si addensa sull’economia del Sud Italia che, nel prossimo anno, rischia la recessione vera e propria. Una totale débâcle, con il Pil che potrebbe subire contrazioni fino a -0,4%, contro il +2,9% di quest’anno. Lo scenario è aggravato dalla combo recessione-inflazione. Lo dicono le stime del Rapporto Svimez 2022, presentato […]
Non costruiamo più, l’economia è rasa al suolo. E l’Italia, senza solide fondamenta, con infrastrutture che non reggono viene travolta da frane e maltempo. Il paragone tra lo stato del Paese e la terminologia dell’edilizia non è casuale, visto che il settore delle costruzioni è da sempre l’architrave dello sviluppo italiano. Da quando non va […]
Poco e male. Di fronte alla crisi dell’edilizia che in 10 anni ha visto scomparire 120 mila imprese, 620 mila posti di lavoro e circa la metà del valore del settore delle costruzioni, il governo ha provato a rimediare approvando un decreto sblocca-cantieri. Con intenzione corretta, ma insufficiente. Prima di tutto perché il decreto è […]