Tags

DIMENTICARE LE PICCOLE IMPRESE UCCIDE IL PAESE

di Stefano Ruvolo, presidente Confimprenditori Impegnati nell’interpretazione della parola “congiunti”, ci si dimentica della parte più importante del tessuto produttivo italiano, cioè quelle 5,2 milioni di piccole imprese che rappresentano il 92% del totale. Per esse, oltre ad una situazione oggettivamente più drammatica, si aggiunge il totale fallimento di ogni azione di protezione messa in […]

Vi racconto che cosa temono (e chiedono) le aziende per ripartire

Per qualche giorno confessiamo di aver avuto una fiammella di speranza. E cioè che, di fronte alla devastante crisi economica che si sta concretizzando ogni giorno di più, questo governo potesse agire – per usare le parole del primo ministro – cum grano salis. Ma ci sbagliavamo di molto. Perché troppi sono stati gli errori […]

Sud, un motivo per restare e fare impresa

FARE IMPRESA IN ITALIA Un miliardo e 250milioni di euro: a tanto ammonta Resto al Sud, l’incentivo, promosso dal ministero per la Coesione territoriale ed il Mezzogiorno e gestito da Invitalia, destinato a sostenere la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia nei […]

Voucher digitalizzazione, l’incentivo che piace alle aziende

Il bando si è chiuso con una proroga il 12 febbraio ma appare chiaro che alle imprese sia piaciuto molto il voucher per la digitalizzazione. Il bonus di diecimila euro messo a disposizione dal ministero per lo Sviluppo Economico era dedicato a micro, piccole e medie imprese, costituite in qualsiasi forma giuridica e con qualsiasi […]

L’Inps censisca l’evasione contributiva degli enti pubblici

E’ possibile conoscere quanti e quali sono gli enti pubblici – comuni, provincie, regioni, partecipate – che in Italia non versano i contributi ai propri dipendenti? Non è per farci gli affari dell’Inps che poniamo la domanda, ma per regolarci su quelli delle imprese che senza regolarità contributiva non solo non hanno diritto al Durc – e […]

Spesometro, parola d’ordine: semplificazione

C’è tempo fino al prossimo 6 aprile per la comunicazione dei dati delle fatture del secondo semestre 2017. Stesso termine anche per la trasmissione telematica opzionale dei dati delle fatture emesse e ricevute e per le relative variazioni. Lo stabilisce il provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, con cui, dopo il […]

La politica dica cosa vuol fare per pmi e professioni

Se un’impresa o uno studio professionale dovessero assumere collaboratori e personale con i criteri con cui sono state stilate le liste per le nomine al Parlamento della prossima legislatura il paese sarebbe un cimitero economico e imprenditoriale. Il settore privato funziona generalmente con altre regole: il mercato tende a premiare professionalità, lealtà – che è […]

Legge di bilancio, nessuna misura per i debiti Pa con le imprese

Il governo è soddisfatto di portare a casa questa legge di Bilancio, lo sono molto meno le imprese italiane. La manovra – sostanzialmente ispirata alla prosecuzione degli inutili incentivi per l’occupazione – finisce infatti con lo scaricare sulle aziende un aggravio importante di imposte. Ricordiamo tra le altre misure il rinvio dell’Iri che frutta alle […]

Seguici sui social

Confimprenditori con lo stesso slancio ed il coraggio delle proprie scelte è al fianco di imprenditori e liberi professionisti.

Sede operativa

© 2016 - 2023 CONFIMPRENDITORI | C.F. 92020470834 | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Powered by MG Vision