È un bene che non ci siano emendamenti della maggioranza, non rimpiangeremo maratone natalizie su finanziaria. Ci siamo già espressi più volte (in positivo sul cuneo, meno positivamente su altri aspetti) sul contenuto del disegno di legge di bilancio. In termini di metodo, tuttavia, la scelta di ieri della maggioranza di rinunciare al […]
Abbiamo più volte elogiato alcuni aspetti della legge di bilancio, a partire da quella stabilizzazione del taglio del cuneo fiscale che Confimprenditori aveva richiesto e sollecitato. Bene dunque che il governo si sia mosso in quella positiva direzione. Non altrettanto possiamo dire – purtroppo – per una scelta che invece non appare affatto convincente, […]
La manovra annunciata nei giorni scorsi (tecnicamente, come si sa, è un disegno di legge che inizia il suo iter in Parlamento) ha molti aspetti che meritano un sincero plauso, a partire da quella stabilizzazione del taglio del cuneo su cui noi di Confimprenditori ci siamo battuti in modo chiaro. Ora però è auspicabile […]
Speriamo che venga modificata, perché la legge di Bilancio che ha appena iniziato il suo iter parlamentare è piena di incongruenze. Ora, i margini di intervento erano (e restano) assai stretti e la priorità era evitare l’aumento dell’iva. Tuttavia, sono le altre misure aggiunte a lasciare perplessi. La scelta di garantire a 4,5 milioni di […]
Poco e male. Di fronte alla crisi dell’edilizia che in 10 anni ha visto scomparire 120 mila imprese, 620 mila posti di lavoro e circa la metà del valore del settore delle costruzioni, il governo ha provato a rimediare approvando un decreto sblocca-cantieri. Con intenzione corretta, ma insufficiente. Prima di tutto perché il decreto è […]