Dopo audizione Bankitalia, alcune critiche alla manovra appaiono surreali. Semmai, serviva qualcosa per ceto medio e imprese. I contenuti dell’audizione della Banca d’Italia al Senato rendono abbastanza surreali alcune critiche alla manovra mosse da sinistra. Come si possa criticare una legge di bilancio che offre un beneficio medio di 600 euro annui di cui godranno […]
Nel percorso parlamentare di discussione e approvazione della legge di bilancio, ci aspettiamo un segno di attenzione verso le imprese. Abbiamo pubblicamente apprezzato molte scelte nel testo base presentato dal governo: dalle Zes alla stabilizzazione del taglio del cuneo avvenuta il Primo Maggio scorso, così come l’intervento sui primi scaglioni Irpef. Manca invece qualcosa che […]
Governo. Domani 11 Ottobre Confimprenditori incontra la sottosegretaria Castiello
Nel cammino verso la presentazione da parte del governo del disegno di legge di bilancio, c’è qualcosa di molto importante che non pare nemmeno entrato nella discussione politica e mediatica. Si parla infatti (e ciò è ovviamente condivisibile) di molte cose: la stabilizzazione del taglio del cuneo avvenuta il Primo Maggio scorso, un intervento sui […]
Ogni manovra finanziaria, che è la legge più importante dell’anno, è da sempre oggetto di molteplici interessi che si intrecciano e si sovrappongono, vista la quantità e la delicatezza dei temi su cui interviene. E ogni manovra finanziaria, compresa la prima del governo Draghi, arriva sistematicamente in ritardo sulla tabella di marcia. Questo esecutivo, sempre […]
Speriamo che venga modificata, perché la legge di Bilancio che ha appena iniziato il suo iter parlamentare è piena di incongruenze. Ora, i margini di intervento erano (e restano) assai stretti e la priorità era evitare l’aumento dell’iva. Tuttavia, sono le altre misure aggiunte a lasciare perplessi. La scelta di garantire a 4,5 milioni di […]
Con la paura che le norme cambino, cittadini e imprese bloccano progetti e investimenti. E così si ferma l’economia.