Tags

Pil/Economia: non farà bene all’economia discutere solo di reddito di cittadinanza

Con tutto il doveroso rispetto per i percettori passati, presenti e futuri dei sussidi pubblici, c’è da dubitare che faccia bene all’economia italiana parlare solo di reddito di cittadinanza.  I dati resi noti ieri sul Pil del secondo trimestre dovrebbero far scattare un allarme su un concreto rischio di frenata che ha molte cause (la […]

Manovra d’inverno: piovono emendamenti, aleggia lo spettro dell’esercizio provvisorio e per il fisco… l’ennesima occasione mancata

Alla Camera la tensione è palpabile da giorni, per il grande classico italiano di fine anno. La legge di bilancio passa dal Parlamento per il Solstizio d’Inverno, ma rischia di rimanerci incagliata ben oltre il Natale. L’esecutivo è in affanno sulle promesse elettorali, rincorre le modifiche e sta cedendo al pressing di Bruxelles. Pos, molto rumore per […]

Nubi nere sul Mezzogiorno e tragedie che si ripetono

Una coltre di nubi nere si addensa sull’economia del Sud Italia che, nel prossimo anno, rischia la recessione vera e propria. Una totale débâcle, con il Pil che potrebbe subire contrazioni fino a -0,4%, contro il +2,9% di quest’anno. Lo scenario è aggravato dalla combo recessione-inflazione. Lo dicono le stime del Rapporto Svimez 2022, presentato […]

UNO “STATO” DEBITORE (E BUGIARDO)

Tante, tante promesse, mai mantenute. Tante norme, sempre inefficaci. I debiti della pubblica amministrazione continuano a essere un fardello sulla vita delle imprese, con decine di migliaia di aziende che rischiano di chiudere perché Stato ed enti locali pagano, quando lo fanno, costantemente in ritardo. Secondo l’Eurostat ci sono oggi 55,6 miliardi di fatture non […]

Manovra: un colpevole ritardo

Ogni manovra finanziaria, che è la legge più importante dell’anno, è da sempre oggetto di molteplici interessi che si intrecciano e si sovrappongono, vista la quantità e la delicatezza dei temi su cui interviene. E ogni manovra finanziaria, compresa la prima del governo Draghi, arriva sistematicamente in ritardo sulla tabella di marcia. Questo esecutivo, sempre […]

SBLOCCHIAMO L’EDILIZIA

Non costruiamo più, l’economia è rasa al suolo. E l’Italia, senza solide fondamenta, con infrastrutture che non reggono viene travolta da frane e maltempo. Il paragone tra lo stato del Paese e la terminologia dell’edilizia non è casuale, visto che il settore delle costruzioni è da sempre l’architrave dello sviluppo italiano. Da quando non va […]

Salvare l’ambiente con profitto

In questi giorni di ambiente si parla ovunque. Da Palazzo Chigi, al Quirinale, da Roma a Bruxelles, fino al Palazzo di Vetro dell’Onu. Ma c’è una domanda a cui dobbiamo ancora rispondere: che vuol dire “green new deal”? Cosa si intende per “economia circolare”? Come si attua lo “sviluppo sostenibile”? Perché non c’è dubbio che […]

La miniera non sfruttata

Prima che i venti di crisi diventassero tempesta Parlamento e governo erano da poche settimane al lavoro sul nuovo decreto legislativo riguardante il turismo, un lavoro cruciale per un settore fondamentale che rappresenta il 10% del pil e l’11,6% dell’occupazione. Ora che, a ridosso della pausa estiva incombe la crisi di governo, viene da domandarsi […]

Seguici sui social

Confimprenditori con lo stesso slancio ed il coraggio delle proprie scelte è al fianco di imprenditori e liberi professionisti.

Sede operativa

© 2016 - 2023 CONFIMPRENDITORI | C.F. 92020470834 | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Powered by MG Vision