Sotto silenzio, è passata la legge ammazza imprese. Il nuovo ‘Codice della crisi d’impresa’, voluto dal ministro Bonafede e già ribattezzato “codice per mettere in crisi l’impresa”, è infatti una tagliola pesantissima sulle piccole attività che mette a rischio 35mila negozi e, di fatto, rende impossibile aprire nuovi esercizi. Si aggiungono costi e adempimenti amministrativi […]
Se n’è parlato tanto, pure troppo, ma adesso che la nuova Commissione Europea ha delineato i contorni del Green New Deal appare evidente come non possa essere panacea di tutti i mali e quanto debba trasformarsi in qualcosa di praticabile e utile. L’Italia deve sfruttare l’occasione puntando alla concretezza. La presidente della Commissione von der […]
Partiti brillantemente, dopo essere stati affossati, grazie ad un emendamento approvato all’unanimità in Commissione Finanze alla Camera, fortunatamente i Piani Individuali di Risparmio (Pir) sono pronti a ripartire. Ed è un bene, perché possono rappresentare uno strumento concreto con cui convogliare l’enorme, ma immobile, ricchezza privata degli italiani verso iniziative imprenditoriali e, quindi, verso una […]
Con la paura che le norme cambino, cittadini e imprese bloccano progetti e investimenti. E così si ferma l’economia.
Si è spento all’età di 76 anni Nunziato Ruvolo, Presidente di Confimprenditori Sicilia. Ne hanno dato il triste annuncio oggi, 30 Luglio 2019, i congiunti. Era stato il Padre fondatore di Confimprenditori, con una personalità determinante nel gettare le linee guida dell’Associazione che, da anni, opera con continuità su tutto il territorio nazionale, per tutelare […]
L’idea ora tanto di moda di fissare a 9 euro lordi il minimo di paga oraria per gli italiani potrebbe all’apparenza sembrare una norma di giustizia sociale, ma è in realtà un boomerang per imprese, lavoratori e economia. Non c’è dubbio che i salari in Italia siano troppo bassi, ma non è semplificando il tema, […]
Bisogna invertire la rotta, per le imprese e per il Paese
A guardare il bicchiere mezzo vuoto, il Def certifica un pesante rallentamento dell’economia. A guardarlo mezzo pieno, invece, si tratta di una diagnosi veritiera e non del solito “libro dei sogni”. E questo non è da sottovalutare, visto che solo una volta stabilita una corretta diagnosi si può partire con la giusta terapia. In pochi […]
Abbiamo un problema di embargo, se per caso ce ne fossimo dimenticati. L’Italia, specie in questi anni di crisi ha avuto nella forza dell’export uno dei pochi, se non l’unico, motore della propria economia. Purtroppo con molti problemi che non sono ancora stati risolti. E che forse sono stati volutamente trascurati. Le nostre imprese, le […]