Apprezziamo e sosteniamo lo sforzo del Governo sul Pnrr. In particolare, Γ¨ doveroso cercare di utilizzare in tutto e al meglio le risorse teoricamente disponibili. Ed Γ¨ condivisibile ogni azione volta a mettere la macchina amministrativa in condizioni di correre piΓΉ velocemente e di rispettare le scadenze.
CiΓ² detto, occorre tuttavia non dimenticare che la crescita di un paese non si realizza tanto e solo con piani pubblici, tra l’altro in larga misura determinati da molto lontano, cioΓ¨ da Bruxelles.Β
E’ dunque necessario non trascurare l’altra parte (a nostro avviso indispensabile e decisiva) delle scelte a cui il Governo Γ¨ chiamato: e cioΓ¨ le politiche a favore del settore privato, in particolare i tagli di tasse, il contrasto alla burocrazia, lo snellimento del mercato del lavoro.Β
Se, come ha detto assai correttamente proprio Giorgia Meloni, “il lavoro lo creano le imprese”, Γ¨ dunque necessario mettere le aziende in condizione di investire e scommettereΒ sul futuro,Β riducendo gli oneri che gravano sul sistema produttivo.Β