Ticket licenziamento è strumento anti-impresa

Ticket licenziamento è strumento anti-impresa

Tra le eredità assai discutibili della stagione Fornero c’è il ticket-licenziamenti, introdotto per un verso per scoraggiare le cessazioni dei rapporti di lavoro e per altro verso per imporre alle imprese di contribuire alle prestazioni di welfare a favore degli ex dipendenti.
Ma entrambi gli scopi sono da mettere pragmaticamente in discussione.
Nel primo caso, rendere troppo difficili i licenziamenti (anche per giusta causa, anche verso un dipendente sleale) ha l’unico effetto concreto di scoraggiare nuove assunzioni. Un clamoroso autogol per il sistema-paese.
Nel secondo caso, si tratta di un costo che spaventa le imprese e le appesantisce proprio in un momento in cui invece occorrerebbe aiutarle a correre.
Per questa ragione, chiediamo a Parlamento e Governo di abolire questo strumento.
 
𝑫𝒐𝒕𝒕. 𝑺𝒕𝒆𝒇𝒂𝒏𝒐 𝑹𝒖𝒗𝒐𝒍𝒐
𝑷𝒓𝒆𝒔𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒆 𝑵𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 𝒅𝒊 𝑪𝒐𝒏𝒇𝒊𝒎𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊
 
Articolo Precedente Confimprenditori si conferma, ancora una volta, la Voce Fuori dal Coro

Seguici sui social

Confimprenditori con lo stesso slancio ed il coraggio delle proprie scelte è al fianco di imprenditori e liberi professionisti.

Sede operativa

© 2016 - 2023 CONFIMPRENDITORI | C.F. 92020470834 | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Powered by MG Vision