Tags

Pmi, meglio il taglio dell’Irpef che l’effimera politica dei bonus

La ripresa c’è ma è solo congiunturale: lo dimostra il fatto che la ripresa non genera un significativo aumento dell’occupazione. Di fronte a questo dato la politica della prossima legge di bilancio consisterebbe nella prosecuzione dei bonus sotto forma di decontribuzione al 50% per il primo triennio di assunzione dei giovani sotto i 29 anni. […]

Il pos obbligatorio non sia un’altra tassa per i commercianti

Sanzioni per gli esercenti che rifiutano un pagamento elettronico e obbligo di accettare i pagamenti non in contanti a partire da 5 euro: questo prevede il decreto che dovrebbe essere approvato entro settembre come auspica il viceministro Luigi Casero. Una misura che va incontro alle esigenze dei clienti ma che non deve essere punitiva nei […]

Svimez, il Mezzogiorno alza il Pil ma non è tutto oro quello che luccica

Il Mezzogiorno sostiene il Pil d’Italia. E’ quanto emerge dalle previsioni aggiornate di Svimez contenute nel Rapporto 2017. Per l’anno in corso il Pil aumenterà dell’1,1% al Sud e dell’1,4% nel Centro-Nord, ma il prossimo anno rallenterà a +0,9% nel Mezzogiorno e 1,2% al Centro Nord. Dati positivi che si scontrano con gli attuali ritmi […]

Il decreto sud non basta, serve un piano per le infrastrutture

Il decreto sud approvato ieri al Senato che arriverà la prossima settimana nell’aula della Camera contiene alcuni elementi significativi per lo sviluppo del sud ma del tutto insufficienti anche solo come premessa a un piano teso a ridurre il divario tra il mezzogiorno d’Italia e il resto del paese. Bene dunque il sostegno a favore […]

I dieci miliardi che servono alla manovra non gravino sulle imprese

Il Fmi rialza dunque le stime del Pil a 1,3%, 0,5 punti in più rispetto alle previsioni di aprile mentre prevede un trend positivo anche per il 2018. Si tratta di una tendenza che la prossima legge di bilancio dovrebbe assecondare. Della manovra tuttavia non si conoscono ancora né entità né qualità mentre sarebbe opportuno […]

La giungla fiscale danneggia professionisti e imprese

La burocrazia fiscale italiana danneggia i professionisti del settore – come denuncia in un’intervista al Corriere della Sera Marcella Caradonna, presidente dell’ordine dei commercialisti di Milano– ma crea un danno enorme anche alle imprese osserva il presidente di Confimprenditori Stefano Ruvolo intervenendo nel dibattito suscitato dalla protesta dei commercialisti di fronte all’introduzione di 50 nuovi […]

Sale ancora il debito pubblico ora serve una vera spending review

Il debito pubblico come certificato da Bankitalia sale a 2.278,9 miliardi. Un incremento dovuto soprattutto al fabbisogno mensile delle amministrazioni pubbliche. Un dato monstre che fa il paio con quello emerso dal rapporto Government at a glance dell’Ocse dove si rileva che l’Italia ha i livelli di retribuzione dei dirigenti della Pa più elevato rispetto […]

Seguici sui social

Confimprenditori con lo stesso slancio ed il coraggio delle proprie scelte è al fianco di imprenditori e liberi professionisti.

Sede operativa

© 2016 - 2023 CONFIMPRENDITORI | C.F. 92020470834 | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Powered by MG Vision