Tags

Nella bufera economica, l’occupazione sia la priorità

Stiamo andando incontro ad una crisi economica di proporzioni mai viste. E quelli che erano errori gravi prima, adesso sono sentenze letali. Le regole del mercato del lavoro, per esempio, sono da tempo inadeguate, troppo vecchie e arretrate rispetto l’attuale organizzazione delle imprese. Purtroppo, invece di andare avanti adeguando le norme alla realtà, c’è chi […]

NON BASTA SOPRAVVIVERE, BISOGNA VIVERE

Chiuse le urne dell’Emilia-Romagna, si allontanano quelle nazionali. Tuttavia, se è difficile fare un pronostico sulla durata della legislatura, è certo che il governo deve riempire il tempo rimanente di contenuti, mettendo in cantiere riforme e provvedimenti tanto necessari quanto complicati. Altrimenti questa “fase due” della maggioranza sarà solo un ulteriore spreco di tempo e […]

I FALSI PROBLEMI DEL LAVORO

L’ennesima proposta che intende accorciare la settimana lavorativa a 32 ore – lanciata in questi giorni dalla Cgil –  sconta due errori fondamentali: il primo è quello di imporre dall’alto una scelta che dovrebbe essere riservata alla contrattazione tra le parti sociali; l’altra è che, prima di lavorare “meno”, è necessario iniziare a lavorare “meglio”. […]

IL LAVORO DIMENTICATO

Anche quest’anno sotto l’albero l’Istat ci ha fatto trovare la conferma della stessa, triste, realtà. La produttività del lavoro rallenta ancora, con il rischio che l’economia ne resti zavorrata, anche se nessuno sembra preoccuparsene. Forse perché il tema non si presta a facili slogan ma richiede, invece, un serio programma di interventi e la messa […]

INCAPACI DI DECIDERE

Incapaci di programmare e, soprattutto, di terminare quanto previsto. L’Ilva è in bilico tra chiusura e nazionalizzazione, il Mose non si è attivato mentre Venezia è andata sommersa, l’Alitalia in gestione commissariale continua a perdere, in attesa di capire quale sarà il suo destino. Questi tre casi sono collegati, come la punta dell’iceberg di un […]

RdC, un “sussidio” che non aiuta il lavoro

A conti fatti, il reddito di cittadinanza si sta dimostrando solo un “sussidio” e non certo uno strumento per aiutare le persone a trovare un’occupazione. Anzi, dicono diverse indagini, per la sua logica puramente assistenziale, allontana i 704 mila beneficiari da considerarsi occupabili dal mercato del lavoro. Ecco, per quanto non sia in assoluto sbagliato […]

ERRORI DI MANOVRA

Speriamo che venga modificata, perché la legge di Bilancio che ha appena iniziato il suo iter parlamentare è piena di incongruenze. Ora, i margini di intervento erano (e restano) assai stretti e la priorità era evitare l’aumento dell’iva. Tuttavia, sono le altre misure aggiunte a lasciare perplessi. La scelta di garantire a 4,5 milioni di […]

Seguici sui social

Confimprenditori con lo stesso slancio ed il coraggio delle proprie scelte è al fianco di imprenditori e liberi professionisti.

Sede operativa

© 2016 - 2023 CONFIMPRENDITORI | C.F. 92020470834 | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Powered by MG Vision