Tags

DIMENTICARE LE PICCOLE IMPRESE UCCIDE IL PAESE

di Stefano Ruvolo, presidente Confimprenditori Impegnati nell’interpretazione della parola “congiunti”, ci si dimentica della parte più importante del tessuto produttivo italiano, cioè quelle 5,2 milioni di piccole imprese che rappresentano il 92% del totale. Per esse, oltre ad una situazione oggettivamente più drammatica, si aggiunge il totale fallimento di ogni azione di protezione messa in […]

L’intervento del Presidente, Stefano Ruvolo

Seppur in modo diverso, questa crisi ci riguarda tutti. Sotto un profilo sanitario, ma anche da un punto di vista economico. Lavoratori dipendenti, stagionali, autonomi, atipici, come chi non ha tutele né contratti: anche se con impatti diversi, sono tutti colpiti da questa emergenza. Senza dimenticare gli imprenditori, che rischiano, sempre e comunque, in prima […]

COME ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI DEL “CURA ITALIA”

Momenti, giorni, settimane difficili. Con il governo che per fronteggiare l’emergenza economica ha approvato un decreto denominato “Cura Italia”, ora all’esame del Parlamento per l’approvazione definitiva. Un provvedimento in cui è finito di tutto, ma insufficiente sia per il suo ammontare complessivo, sia perché in alcuni casi – come i 600 euro “una tantum” alle […]

Principali Misure del Decreto-Legge Cura Italia Covid Ter del 16 marzo 2020

Ecco la sintesi – basta cliccare sul link per il download del pdf – delle misure straordinarie a sostegno dell’economia appena approvate dal governo. In attesa del testo definitivo e ufficiale, Confimprenditori mette a disposizione dei propri associati, di tutti i piccoli e medi imprenditori e dei professionisti un sunto, affinché ognuno possa controllare le […]

GLI AMMAZZA-IMPRESE

Sotto silenzio, è passata la legge ammazza imprese. Il nuovo ‘Codice della crisi d’impresa’, voluto dal ministro Bonafede e già ribattezzato “codice per mettere in crisi l’impresa”, è infatti una tagliola pesantissima sulle piccole attività che mette a rischio 35mila negozi e, di fatto, rende impossibile aprire nuovi esercizi. Si aggiungono costi e adempimenti amministrativi […]

COMPLICAZIONI DI AFFARI SEMPLICI

Era stato lanciato un “bonus fiscale” per favorire la moneta elettronica, né è uscita una penalizzazione per chi adopera il contante. Solo una politica specializzata in “complicazione di affari semplici” poteva tirar fuori soluzioni che, invece di accompagnare un lungo e ordinato processo di transizione verso la società cashless, colpisce da subito e in modo […]

I FALSI PROBLEMI DEL LAVORO

L’ennesima proposta che intende accorciare la settimana lavorativa a 32 ore – lanciata in questi giorni dalla Cgil –  sconta due errori fondamentali: il primo è quello di imporre dall’alto una scelta che dovrebbe essere riservata alla contrattazione tra le parti sociali; l’altra è che, prima di lavorare “meno”, è necessario iniziare a lavorare “meglio”. […]

Processi lenti, sviluppo fermo

Chi vuole intervenire sulla prescrizione, chi sulle intercettazioni; e c’è addirittura il rischio che su questo “scambio” possa cadere il governo. Purtroppo, però, nessuno nella maggioranza si impegna davvero a riformare la giustizia laddove più serve, dove più colpisce le famiglie e le imprese, specie se piccole: ovvero quella civile. Il premier ha annunciato l’ennesimo […]

PIR, AVANTI TUTTA

Partiti brillantemente, dopo essere stati affossati, grazie ad un emendamento approvato all’unanimità in Commissione Finanze alla Camera, fortunatamente i Piani Individuali di Risparmio (Pir) sono pronti a ripartire. Ed è un bene, perché possono rappresentare uno strumento concreto con cui convogliare l’enorme, ma immobile, ricchezza privata degli italiani verso iniziative imprenditoriali e, quindi, verso una […]

Seguici sui social

Confimprenditori con lo stesso slancio ed il coraggio delle proprie scelte è al fianco di imprenditori e liberi professionisti.

Sede operativa

© 2016 - 2023 CONFIMPRENDITORI | C.F. 92020470834 | PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

Powered by MG Vision