E’ comprensibile la prudenza, ma non sarebbe condivisibile un eccesso di prudenza. Inutile far finta che le cose stiano diversamente: è in atto una frenata dell’economia europea (Germania in testa), con effetti che non tarderanno a manifestarsi anche da noi. E del resto i primi segnali di rallentamento (dalla produzione industriale ai consumi) già non mancano. […]
Purtroppo le preoccupazioni che avevo espresso ieri sono risultate confermate e perfino aggravate dalla proposta della Commissione Ue sulla riforma del Patto di stabilità. Se l’ipotesi risulterà approvata, la necessità di una correzione annuale compresa tra i 7 e i 15 miliardi rappresenterà per l’Italia una erosione (per non dire una cancellazione) di uno spazio […]
Non è una buona idea tornare a un’eccessiva austerità Ue. E’ comprensibile che sia necessario evitare un indebitamento eccessivo nei vari paesi europei, ma al tempo stesso segnaliamo il rischio che l’Ue torni a introdurre regole troppe restrittive attraverso la riforma del Patto di stabilità. Non è un caso se durante le due emergenze (quella […]
Per mesi la politica si è impegnata a recitare (tristi) parti in commedia nel Romanzo Quirinale, è ora la realtà presenta il conto a famiglie e imprese: bollette alle stelle, mancanza di materie prime, lavoro che manca per chi lo cerca e imprese che non trovano lavoratori che cercano. Sarebbe ora di tornare a occuparsi […]
Quanto dura il governo? E chi sono i candidati per le Regionali? E come verrà giocata la partita delle nomine nelle partecipate pubbliche? Ed esiste davvero un gruppo di “responsabili” pronto a venire in soccorso al governo, pur di evitare la fine della legislatura? Il dibattito politico di questi giorni è purtroppo molto teatrale, tanto […]
Anche quest’anno sotto l’albero l’Istat ci ha fatto trovare la conferma della stessa, triste, realtà. La produttività del lavoro rallenta ancora, con il rischio che l’economia ne resti zavorrata, anche se nessuno sembra preoccuparsene. Forse perché il tema non si presta a facili slogan ma richiede, invece, un serio programma di interventi e la messa […]