E’ vero che i dati sull’occupazione resi noti il mese scorso sono confortanti, con un livello record di occupati complessivi. Tuttavia ci sono almeno tre ambiti in cui la performance dell’Italia può migliorare moltissimo: penso alle donne (c’è stata una crescita dell’occupazione sia su base mensile che su base annua, ma siamo lontani dalle medie […]
A nome dei 370 mila associati che rappresenta Confimprenditori, devo annunciare che a breve dovremo per forza autodenunciarci. Ad oggi è infatti sempre più difficile assumere persone mettendole in regola. La maggioranza di chi percepisce il Reddito di Cittadinanza non vuole un regolare contratto di lavoro, perché altrimenti perderebbe il diritto al sussidio di Stato. […]
Per gli iscritti all’Ordine Consulenti del Lavoro della Regione Calabria c’è tempo fino al 28 novembre per fare domanda e ottenere una borsa di studio. Si potrà partecipare al corso di alta formazione 2021-2022 “Il Consulente del Lavoro: Abilitazione, Formazione e Competenze” . La formazione professionale si terrà presso la Scuola Superiore di Scienza delle […]
Confimprenditori è prima di tutto un punto di riferimento per gli imprenditori, per i piccoli e medi imprenditori, ma anche per tutti coloro che vogliano fare impresa, cominciando anche da un’idea. In tal senso la formazione si configura fin dagli albori dell’associazione come un asset fondamentale, per offrire agli aspiranti imprenditori, o a tutti coloro […]
Se sei diplomato, hai tra i 18 e i 35 anni e risiedi in Sardegna, compila la pre-iscrizione per essere ricontattato e partecipare al bando ICT. Potrebbe essere questa l’occasione giusta per il tuo futuro professionale.
L’art. 46 del Codice delle pari opportunità (già art. 9 legge 125/91) prescrive che le aziende pubbliche e private che occupano oltre 100 dipendenti siano tenute a redigere ogni biennio un rapporto sulla la situazione del personale maschile e femminile.
Il contratto di apprendistato è un contratto a causa mista con finalità formative e non può essere stipulato al solo scopo di far svolgere le mansioni tipiche del profilo professionale, ma deve prevedere al contempo un’attività di insegnamento da parte del datore di lavoro